“I due punti principali sui quali deve essere orientato questo viaggio sono la diligenza e l'applicazione. La diligenza, per mettersi prontamente in condizione di venire a servire presso il Re nelle funzioni della mia carica; l'applicazione, per trarre profitto da questo viaggio e servirsene vantaggiosamente per prender conoscenza delle diverse corti dei principi e degli Stati che dominano in una parte del mondo così rilevante com'è l'Italia, insieme dei differenti governi, costumi e usi che vi s'incontrano, formarsi il giudizio e rendersi tanto più capaci di servire bene il Re in tutto il corso della sua vita.”
Argomenti
diligenza , applicazione , viaggio , re , profitto , costume , carico , pressa , pressi , giudizio , funzione , corso , conoscenza , governo , condizione , principio , principe , insieme , bene , parte , due-giorni , mondo , vita , essere , tantoJean-Baptiste Colbert 1
politico e economista francese 1619–1683Citazioni simili

Andrea Riccardi
(1950) storico, accademico e pacifista italiano
Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.