“Sia maledetta la vita di chi vive per se stesso e non per il suo prossimo. E invece sia benedetta la vita di chi vive e serve non sé, ma il suo prossimo, insegnando, punendo, aiutando e in qualunque altro modo.”

Origine: Breviario, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
maledetto , benedetto , vita , modo , stesso , altro
Martín Lutero photo
Martín Lutero 82
teologo tedesco 1483–1546

Citazioni simili

Lalla Romano photo

“Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Ardengo Soffici photo

“Ama il prossimo tuo come te stesso. — Il primo prossimo è sé medesimo.
Benissimo. Cominciamo dunque con l'amar noi stessi.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

13 gennaio, p. 13
Giornale di bordo
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 19: "Ama il prossimo tuo come te stesso".

Miguel de Unamuno photo

“Colui che vive lottando contro la stessa vita agonizza.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Origine: Citato in Thomas Merton, Presentazione a Ernesto Cardenal, Canto all'amore, Cittadella Editrice.

Aristotele photo

“Chiamiamo libero un uomo che vive per sé e non per un altro.”

I, 2, 982b
Metafisica

Etty Hillesum photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Luigi Pirandello photo
Marcello Marchesi photo

“Nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo suo come sé stesso.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Ama il prossimo tuo come te stesso.»
Origine: Il malloppo, p. 41

Fernando Pessoa photo

“Vive sepolto chi si consegna ad altri. | E chi all'altro che sepolto ha in sé.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Abdicazione, p. 113
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

Argomenti correlati