“[…] non dai vertici, ma dalle profondità della natura viene tutto ciò che sostiene l'uomo nel suo agire conscio e volontario […].Queste entità ausiliatrici, questi spiriti tutelari erano, in particolare, gli animali. Solo per mezzo degli animali l'uomo si sollevò sopra lo stato animale. Solo sotto la loro protezione e con la loro assistenza poté prosperare la messe della civiltà umana. «Il mondo si regge per l'intelligenza del cane – si dice nello Zend-Avesta, e più precisamente nel Vendidad, che ne è la parte notoriamente più antica e più autentica –; se esso non vigilasse le strade, i ladroni e i lupi ruberebbero tutto».
Da questa importanza che gli animali avevano per l'uomo, soprattutto agli inizi della civiltà, trae la sua piena giustificazione il culto di cui essi erano oggetto. Per l'uomo gli animali erano indispensabili, necessari; da essi dipendeva la sua esistenza umana; e ciò da cui dipende la vita e l'esistenza dell'uomo è da questi considerato Dio.”

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Ludwig Feuerbach photo

“È una pura fantasia che l'uomo abbia potuto elevarsi al di sopra dello stato animale solo grazie alla provvidenza, all'assistenza di esseri "sovrumani"”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

dei, spiriti, geni, angeli.
L'essenza della religione

Ludwig Feuerbach photo
Clive Staples Lewis photo
Tito Brandsma photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Ludwig Feuerbach photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati