“Difatti le sue convinzioni filosofiche non ostacolavano le sue ammirazioni artistiche; il pensatore, in lui, non soffocava per nulla l'uomo sensibile; egli sapeva stabilire le differenze, distinguere l'immaginazione dal fanatismo. Di quella tragedia, per esempio, biasimava le idee ma ammirava lo stile; ne malediceva il concetto, ma ne applaudiva ogni particolare; e i personaggi lo portavano all'esasperazione, ma i loro discorsi lo colmavano d'entusiasmo. Quando leggeva quei grandi passi, era colto da trasporto; ma quando pensava che i baciapile ne traevano un utile per la loro bottega, era desolato, e in questa confusione di sentimenti in cui si dibatteva, avrebbe voluto insieme incoronare Racine con le sue mani e discutere con lui per un buon quarto d'ora.”

III; 1983, p. 103
La signora Bovary, Parte seconda

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Cesare Beccaria photo

“Lo stile consiste nelle idee e sentimenti accessori che si aggiungono ai principali in ogni discorso.”

Cesare Beccaria (1738–1794) giurista, filosofo e economista italiano

da Ricerca intorno alla natura dello Stile; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 39

Will Tuttle photo
Henry Sidgwick photo

“La differenza di razionalità tra due specie di esseri sensibili non permette di stabilire una distinzione etica fondamentale tra i loro rispettivi dolori.”

Henry Sidgwick (1838–1900) filosofo inglese

Origine: Da The Establishment of Ethical First Principles, 1879; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 106. ISBN 978-88-200-6028-2

Ernest Hemingway photo

“La fede è d'oro, l'entusiasmo è d'argento, il fanatismo è di piombo.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

LXXVII
Sessanta

Albert Camus photo

“Nutro una convinzione profonda, che il sacerdote cioè sia un personaggio di grande rilievo per i non credenti.”

Vittorino Andreoli (1940) psichiatra e scrittore italiano

da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati