“Oh, perchè il Borbone non seppe utilizzare tanto valore e tanto eroismo così spontaneo, nei figli di questa forte regione, cosicchè il potente esercito borbonico fu messo in fuga da un pugno di giovanotti e questi furono chiamati eroi, e vili quelli? La verità di quelle facili vittorie, la causa delle fughe, il facile sbandarsi….. e chi nol sa!
Bisognava vedere un quartiere militare borbonico che cosa era; ed io lo vidi e lo conobbi. Ho visto quante infamie si commettevano, e la frusta, il bastone e le fucilazioni sommarie, e le punizioni tremende, di guisachè in noi soldati prevaleva il concetto: «Questo regno è tuo e de' tuoi sbirri, difendili da te e con i tuoi, non io morirò per la gloria tua e per conservare sul tuo capo la corona».
Ma qualcuno mi dirà, e con ragione, come mai tu che conoscevi le infamie del Borbone, dopo la caduta di questi, ti sei rimescolato nel fango ed hai messo tu ed i tuoi compagni alla mercè d'una causa, che aveva destato in te tanto orrore.
Non si parli di me, io allora mi ero già macchiato le mani di sangue, la mia persona era cercata, lottavo per vivere, ero il serpente ricordato dalla povera mia madre, morta pazza nel manicomio di Aversa.”
Come divenni brigante
Argomenti
infame , infamia , causa , fai-da-te , fucilazione , sbirro , frusta , manicomio , giovanotto , bastone , eroismo , quartiere , serpente , punizione , tremenda , corona , pugno , fango , fuga , regione , mortaio , militare , orrore , soldato , esercito , frase , caduto , gloria , regno , potente , capo , concetto , chiamata , vittoria , compagno , compagnia , sangue , madre , povero , valor , forte , valore , visto , ragione , vivero , verità , alloro , persona , persone , cosa , dopo , tantoCarmine Crocco 21
brigante italiano 1830–1905Citazioni simili

“Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.”
da L'agricoltore e i figli discordi, 86
Favole
Origine: In The Fables of Æsop, a cura di Joseph Jacobs (1922) parafrasato in «Union gives strength», corrispondente al proverbio italiano «L'unione fa la forza». Cfr. Plutarco, De garrulitate, 511c.

da Il piacere dell'onestà, Newton Compton
Citazioni di Jacopo marino

“Non è tanto facile suonare lo strumento della mente.”
Aforismi e pensieri
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44

“Quanto più l'uomo crede di essere libero, tanto più facile è indottrinarlo.”
In margine a un testo implicito