“Fra gli animali selvatici che hanno quattro zampe, il cervo sembra non sia fra i meno intelligenti. Questo animale, infatti, genera nei pressi delle strade (dove le bestie feroci, per via degli uomini, non si avvicinano) e, quando partorisce, la prima cosa che fa è mangiarsi la placenta. […] Inoltre abbandonano le corna in luoghi impervi e difficili da scovare (da qui viene anche il proverbio «dove i cervi perdono le corna») perché, avendo perduto le armi con cui difendersi, hanno cura di non farsi vedere.”
IX, 5; 2015, p. 57
Historia animalium
Citazioni simili

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 450

Origine: I quadrupedi della Sardegna, pp. 113-114

Osservazioni e pensieri

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 24

Osservazioni e pensieri

“La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare.”
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti