“Tutto sembrava anzi portarla a chiarire finalmente i suoi sentimenti, e non aveva mai capito così sinceramente di amarlo tanto come ora, quando l'amore era vano.” Jane Austen libro Orgoglio e pregiudizio Pride and Prejudice
“Feconda una donna ogni volta che l'ami | così sarai uomo di fede: | poi la voglia svanisce e il figlio rimane | e tanti ne uccide la fame.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano Tito: da Il testamento di Tito, n.° 9
“Mi è impossibile amare una donna che non mi ami. Potrei esserle amico, ma niente di più. Ogni donna che non mi ama è un uomo.” Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore Origine: Bluff di parole, p. 12
“[…] quel ritmo binario adottato dall'amore in tutti quelli che dubitano troppo di se stessi per credere che una donna possa mai amarli, e così pure che essi stessi possano amarla veramente. Si conoscono abbastanza per sapere che di fronte alle donne più diverse essi provavano le stesse speranze, le stesse angosce, inventavano gli stessi romanzi, pronunciavano le stesse parole, essendosi resi conto così che i loro sentimenti, le loro azioni non sono in rapporto stretto e necessario con la donna amata, ma le passano accanto, la circuiscono, la spruzzano come la marea che batte lungo le scogliere, e il sentimento della propria instabilità aumenta ancora in loro il sospetto che quella donna, da cui vorrebbero tanto essere amati, non li ami. Perché il caso avrebbe fatto sì, non essendo la donna che un semplice accidente davanti all'esplosione dei nostri desideri, che fossimo proprio noi lo scopo dei suoi?” Marcel Proust libro Alla ricerca del tempo perduto II, II; 1990, p. 1380 Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra
“In generale, la donna è più solida, è più seria nei sentimenti. L'uomo ha la tendenza a giocare, a concepire l'amore come un gioco e non solo l'amore fisico ma l'amore nel suo significato più complesso. La donna invece investe nei rapporti, con più responsabilità, se stessa. Non dico che sia sempre così ma spesso è così.” Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano
“La voluttà unica e suprema dell'amore sta nella certezza di fare il male. E l'uomo e la donna sanno […] che nel male è ogni voluttà.” Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese 1942
“Se consideri la persona che ami centomila volte meglio di Rita Levi-Montalcini, di Marilyn Monroe e di Margaret Thatcher, vuol dire che l'ami proprio alla follia.” Giuseppe Tobia
“[Il nazionalismo] mostra, come la nevrosi, il rovescio della medaglia; attraverso l'esasperazione di un sentimento così naturale nell'uomo come l'amore per il proprio paese, il principio della sua negazione.” Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano 33, pp. 38-39 Scorciatoie e raccontini
“La gente ha paura di se stessa, della propria realtà e dei propri sentimenti più di ogni altra cosa. Si fa un gran parlare dell'amore, ma sono tutte stronzate. L'amore ferisce, i sentimenti provocano fastidio. Si insegna alla gente che il dolore è negativo e pericoloso. Come si può aver a che fare con l'amore se si ha paura di provare qualsiasi sensazione?” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Versi poetici e dichiarazioni di guerra