Origine: Parole sull'uomo, p. 47
“Si può ritenere che la meraviglia della vita sia sempre a disposizione di ognuno in tutta la sua pienezza, anche se essa rimane nascosta, profonda, invisibile, decisamente lontana. Tuttavia c'è, e non è né ostile e né ribelle. Se la si chiama con la parola giusta, con il suo giusto nome, essa arriva. Questa è l'essenza dell'incantesimo, che non crea, bensì chiama.”
Diari
Argomenti
giusto , incantesimo , pienezza , ribelle , meraviglia , disposizione , essenza , arrivo , profondo , nome , parola , parola-chiave , vita , lontanoFranz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924Citazioni simili
Papa Giovanni Paolo II
(1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Martin Luther King
(1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili
Wisława Szymborska
(1923–2012) poetessa e saggista polacca
da Vista con granello di sabbia; 1998
25 poesie
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te