“Ho saputo” disse Mr Adams al Vecchio Warner accanto a lui “che nel villaggio su a nord parlano di lasciar perdere la lotteria”. Il Vecchio Warner sbuffò. “Pazzi scatenati” disse. “Se stai a sentire i giovani, non gli va bene niente. Manca poco che vorranno tornare a vivere nelle caverne, nessuno più che lavora, e prova a vivere così per un po’. Una volta c’era un detto, “Lotteria di giugno, spighe grosse in pugno”. In men che non si dica mangeremmo tutti erba bollita e ghiande. Una lotteria c’è stata sempre” soggiunse stizzito.”

Origine: La lotteria, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Shirley Jackson photo
Shirley Jackson 5
scrittrice e giornalista statunitense 1916–1965

Citazioni simili

Renato Zero photo

“Periferia, dove vivere è un terno alla lotteria!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Periferia
EroZero

Fabri Fibra photo

“Potrei non avere compagnia perché ho perso i milioni alla lotteria, | ma dimmi: tu ci credi alla lotteria? | Lo conosci uno che ha vinto alla lotteria?”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Mal di stomaco, n. 4
Tradimento

Milan Kundera photo
Maurizio Ferraris photo

“La lotteria è una tassa sulla stupidità”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

Il tunnel delle multe: ontologia degli oggetti quotidiani

Alexandre Dumas (padre) photo
Marat Safin photo
Massimo Gramellini photo
Jostein Gaarder photo
George Gordon Byron photo

“Tutti tendono a credere a ciò che desiderano, dal biglietto della lotteria al passaporto per il paradiso.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Un vaso d'alabastro illuminato dall'interno

Argomenti correlati