da Racconto storico della giornata..., pag. 28
“Non morrà in Italia il ricordo dei difensori toscani che con animo non impari a quello del leggendario manipolo lacedemone, apposero i loro petti alle orde avanzanti tra Curtatone e Montanara sui campi italiani a ripristinare il dominio del giogo feroce e della tirannide austriaca. Oggi, l'Italia, la Toscana e Firenze, in quella regione ideale del tempo, della storia e della gloria che il tempio di Santa Croce, innalzano a quel ricordo i pensieri più puri e dedicano a quella gloria il fiore delle loro speranze.”
da Il Nuovo Giornale, XXIX Maggio, 29 maggio 1907
Argomenti
toscano , gloria , maggio , ricordo , manipolo , giogo , montanaro , leggendario , tirannide , austriaco , difensore , tempio , regione , ferocia , fiore , domino , dominio , croce , ideale , giornale , animo , speranza , nuovo , italiano , pensiero , oggi , storia , tempoMaffio Maffii 4
giornalista e scrittore italiano 1881–1957Citazioni simili
“Maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”
Origine: Maledetti Toscani, p. 18
“Il Toscano è il fiore della lingua Italiana.”
Attribuite
Origine: Citato in Francesco De Sanctis, Storia della letteratura italiana http://it.wikisource.org/wiki/Pagina:Storia_della_letteratura_italiana_II.djvu/164, vol. II, p. 152.
“Il Giro d'Italia parla milanese, anche se poi, a vincerlo, è qualche toscano o qualche romagnolo.”
Indro al Giro
dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
“Chiama i ricordi col loro nome | volta la carta e finisce in gloria.”
da Volta la carta, n.° 2