“Dopo vent'anni di vita ho capito che vale la pena di abitare sulla terra. A venticinque anni ho intuito che la luce e l'ombra sono i lati opposti della medesima cosa, che il luogo illuminato dal sole viene sempre raggiunto dall'ombra. Ecco ciò che penso ora, a trent'anni: più è profonda la gioia più intensa è la tristezza, più è grande il piacere più acuta è anche la sofferenza. Se si tenta di separarli si perde se stessi. Se si prova a disfarsene crolla il mondo.”
Origine: Guanciale d'erba, p. 6
Citazioni simili
in Antonio Belli, p. 299
Origine: Dalla raccolta di canti penitenziali Sĕlīḥōt.

“Il dolore e il piacere si alternano come la luce e l'ombra.”

da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it

Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.

“Ora sono serena e ho capito che non vale la pena di soffrire per gli uomini.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 22 luglio 2007.