2003
Origine: Dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato" http://www.repubblica.it/online/politica/smestralcioquattro/premier/premier.html, Repubblica.it, 17 giugno 2003.
“Gli italiani hanno generalmente deciso di fingere obbedienza e poi fare come gli pare, sviluppando un'ipocrisia collettiva che non ha uguale neanche negli altri paesi cattolici. […] Gli italiani hanno imparato a convivere con una doppia morale, necessaria per conciliare l'esistenza eterna con quella quotidiana, i peccati con i desideri, l'apparenza con la realtà, la morale con il moralismo. […] Per cui sì, gli italiani saranno "cattivi"; fino a quando, fingendo di essere cristiani, saranno cattolici senza via di scampo e senza Stato.”
Gli italiani sotto la Chiesa
Argomenti
italiano , cattolico , morale , moralismo , scampo , ipocrisia , obbedienza , doppio , collettivo , apparenza , quotidiano , peccato , eterno , cattiva , cristiano , esistenza , desiderio , via , stato , essere , fare , realtàGiordano Bruno Guerri 11
scrittore, giornalista e storico italiano 1950Citazioni simili
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.
dalla terza edizione, Pavia, 22 giugno 1868
Elementi d'igiene
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/06/Buttiglione_debutto_commissario_Attacchi_sui_co_9_041006060.shtml, 6 ottobre 2004; la dichiarazione gli costerà il posto da Commissario UE
da Ballarò, 16 febbraio 2014
Origine: Citato in BALLARÒ/ Video, Copertina di Crozza puntata 16 febbraio: il governo come le pizzerie in cui si mangia male e ogni sei mesi cambiano gestione http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2014/2/16/BALLAR-Ospiti-Giovannini-Landini-Richetti-e-Gasparri-Puntata-16-febbraio-2014/468252/, Il Sussidiario.net, 16-17 febbraio 2014.
Origine: Dall'intervista di Klaus Davi, Ruby, Vendola evoca la Chiesa? Parla lui che convive con un maschio (minuto 02:00) http://www.youtube.com/watch?v=v3A8sLVAzgM, 20 gennaio 2011.