“Viviamo nell'epoca dell'ipercomunicazione, mandi sms, foto ed email, ma "mi piaci" e "ti amo" sono parole difficili da dire quando le pensi davvero. Così preferisci avere tante storie leggere anziché una importante. Perché a una relazione vera ti devi dedicare, non è una cosa così naturale come ci porta a credere il mito romantico del grande amore: i nostri nonni stavano insieme 50 anni, con rinunce penso, e senza troppo romanticismo, ma la loro era comunque una forma d'amore, un "volere bene" in senso bello, volere il bene dell'altro, rispettarlo, non fargli male. Invece noi al primo problema diciamo ecco, allora non è lui. Ci vorrebbe un po' di concretezza tra amore idealizzato e realtà.”
Argomenti
amore , concretezza , romanticismo , romantico , foto , rinuncia , mito , relazione , volere , epoca , forma , problema , insieme , primo , male , senso , alloro , avere , storia , parola , bene , parola-chiave , grande , cosa , dire , sms , po' , porta , difficile , bello , email , altro , importante , realtàIsabella Ragonese 16
attrice italiana 1981Citazioni simili

“Il peggio di avere una storia d'amore di qualsiasi tipo è che lascia uno così poco romantico.”

“Una storia d'amore si forma sempre dal contesto e dai tempi in cui viviamo.”
2016

La cosa più bella di Firenze è McDonald's