“Le rondini, che costruiscono il nido ai loro piccoli quando sono vicine a morire, indicano beni di fortuna o eredità. Imbattersi in un pipistrello mentre si fugge, indica felice riuscita del proprio allontanarsi, perché sebbene quest'animale non abbia ali, pure non si stanca dal volare. Il passero è invece di cattivo augurio all'uomo che fugge e di buon augurio per gli amori, perché, quando è in caldo, si accoppia sette volte all'ora. Le api sono di buon augurio ai sovrani e indicano l'obbedienza dei sudditi.”
cap. LIV; 2007, p. 93
La filosofia occulta
Citazioni simili

“Auguri di buon lavoro, caro Bilenchi, e di scrivere presto qualcosa di così bello come La siccità.”
Non potrei dirle qualcosa di più bello, perché davvero mi pare difficile. Voglio dire, Lei potrà raccontare molte altre cose, ma in questo libro possiede il senso ideale di come le cose vanno raccontate. Se il mio entusiasmo per questo libro Le potesse venire significato in modo tangibile, Lei si troverebbe addirittura in mezzo a un teatro, fra migliaia di applausi.
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, L'eredità negata di Romano Bilenchi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/22/EREDITA_NEGATA_ROMANO_BILENCHI_co_9_091022058.shtml, Corriere della Sera, 22 ottobre 2009.

Lo scandaglio dell'anima

“Augura bene al tuo vicino, ché qualche cosa te ne viene.”
I Malavoglia


1991, p. 53
Dal Vesuvio all'Etna