“Io ho incontrato Rosa Balistreri a Firenze, circa 22 anni fa, in casa di un pittore mio amico. Quella sera Rosa cantò il lamento della morte di Turiddu Carnivali che è un mio poemetto. Quella sera non la dimenticherò mai. La voce di Rosa, il suo canto strozzato, drammatico, angosciato, pareva che venissero dalla terra arsa della Sicilia. Ho avuto l'impressione di averla conosciuta sempre, di averla vista nascere e sentita per tutta la vita: bambina, scalza, povera, donna, madre, perchè Rosa Balistreri è un personaggio favoloso, direi un dramma, un romanzo, un film senza volto.”

Fonte mediocre
Origine: Citato in Rosa Balistreri http://www.irsap-agrigentum.it/rosa_balistreri.html, Irsap-Agrigentum.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio Buttitta photo
Ignazio Buttitta 11
poeta italiano 1899–1997

Citazioni simili

Giovanni Pascoli frase: “La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
Giovanni Pascoli photo
Antoine de Saint-Exupéry frase: “Il tempo che hai perso per la tua rosa è ciò che fa la tua rosa tanto importante.”
Antoine de Saint-Exupéry photo
Simone Cristicchi photo
Guido Ceronetti photo
Giovanni Pascoli photo
Lucio Battisti photo

“E ricoprir di terra una piantina verde | sperando possa | nascere un giorno una rosa rossa.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Alano di Lilla photo

“Ogni creatura del mondo, | come un libro e una pittura, | è per noi specchio, | fedele segno della nostra vita, | della nostra sorte, | del nostro stato, | della nostra morte. | Il nostro stato dipinge la rosa, | del nostro stato glossa elegante, | commento della nostra vita, | che mentre rifiorisce nel primo mattino come fiore | sfiorisce sfiorito per la vecchiaia della sera. | Così il fiore respirando spira, | mentre delira in pallore morendo al nascere; | insieme vetusta e nuovissima, | insieme vecchia e giovane | la rosa marcisce nascendo.”

Alano di Lilla teologo e filosofo francese

da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082

Giovanni Lindo Ferretti photo

“Rosa, rosa carnosa, sfiorisci bel fiore.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

da L'ora delle tentazioni

Argomenti correlati