
“Un velo di mestizia par che avvolga la Bellezza, e non è velo, ma il volto stesso della Bellezza.”
da La poesia, Laterza
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
“Un velo di mestizia par che avvolga la Bellezza, e non è velo, ma il volto stesso della Bellezza.”
da La poesia, Laterza
“Il paradosso è un esempio dell'ineffabile mistero che si cela dietro il velo delle apparenze.”
Origine: Da Immagini simboliche, Il Tempo, 25 luglio 1978.
Origine: Da (non) un corso di scrittura e narrazione https://vibrisse.files.wordpress.com/2009/03/non_un_corso_di_scrittura_e_narrazione.pdf, chiacchierata n. 45, p. 72.
“Nell'ora che un velo | rabbruna gli obbietti, | si parlano in cielo | le stelle e l' amor.”
da Eros
1 luglio 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910
“Il nostro incontro è nascosto da un velo: | Quando il velo cadrà, né tu né io rimarremo.”
da 9, 1997
Quartine (Rubʿayyāt)
“Non t'assale mai il dubbio, o sognatore, che tutto può essere velo di maya, illusione?”
Sei tu la nuova persona attirata da me?, p. 152
Foglie d'erba, Calamus