“[Dopo la morte del compagno senza unione civile] Leo sente allora l'interezza della propria vita abissalmente separata dai grandi accadimenti del vivere e del morire. Come se avesse sempre vissuto in una zona separata della società. […] I padri e le madri, la chiesa, lo stato, gli uffici d'anagrafe ristabilivano il loro possesso. Riordinavano, seppellivano, consegnavano tutto alla polvere azzerante degli archivi. Tutto meno l'insignificante dolore di un ragazzo estraneo.”
—
Pier Vittorio Tondelli
,
libro
Camere separate
Origine: Camere separate, p. 37
Citazioni simili
Piero Ostellino
(1935–2018) politologo e giornalista italiano
Origine: Da Gli immigrati e l'etica dello Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/16/Gli_immigrati_etica_dello_Stato_co_9_090516125.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2009.

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
p. 46

Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 203
Il libro dell'inquietudine