Origine: Citato da Piero Calamandrei nel discorso tenuto il 28 febbraio 1954 al Teatro Lirico di Milano, alla presenza di Ferruccio Parri.
“[Subito dopo la Liberazione] Conversando con Benedetto Croce, egli m'aveva detto: «Gli uomini nuovi verranno. Bisogna non lasciarsi scoraggiare dal feticismo delle competenze. Gli uomini onesti assumano con coraggio i posti di responsabilità, e attraverso l'esperienza gli adatti non tarderanno a rivelarsi».
Poche settimane dopo quel discorso, salì al governo un uomo nuovo: un uomo onesto, un uomo coraggioso. Egli non illuse e non deluse.”
Argomenti
onesto , uomo , uomini , illuso , competenza , deluso , benedetto , settimana , croce , coraggio , discorso , governo , esperienza , nuovo , detto , bisogno , responsabilità , dopoPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
“[Su Romain Rolland] L'uomo più sincero e onesto in Europa dopo Tolstoj.”
1931
Origine: Citato in Sofri 1988, p. 67.
di resistere.
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno
“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”
da Thoughts on Various Subjects
Origine: Citato in Raúl Castro: «Il presidente Obama è un uomo onesto» http://www.ilpost.it/2015/04/11/castro-obama-uomo-onesto/, Il Post.it, 12 aprile 2015.
“Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.”
Lo scandaglio dell'anima