“Vivo al centro di Roma fra le chiese più famose e più fervidamente officiate, le chiese sono una accanto all'altra come gli alberi nelle foreste, e dalla mattina fino a notte è tutto un suonar di campane d'ogni timbro e di ogni calibro. In una sonnolenza dolce mi abbandono, mi lascio trasportare, ho l'impressione di aver messo le ali e di volare: sono in Paradiso. Un acconto solamente.”

—  Aldo Palazzeschi , libro Roma

Origine: Da Ho messo le ali in Tema: Natale. Svolgimento di 16 celebri scrittori, in Il Lavoro illustrato, Roma, III, 51, 21-28 dicembre 1952, p. 14.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

Giuseppe Marello photo

“Le due ali per volare in Paradiso sono la purità e l'umiltà.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Daniele Luttazzi photo
Novalis photo

“Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 580
Frammenti

Gabriel García Márquez photo

“Il problema del matrimonio è che finisce ogni notte dopo aver fatto l'amore, e deve essere ricostruito ogni mattina prima di colazione.”

Gabriel García Márquez (1927–2014) scrittore e giornalista colombiano

Origine: Citato in Dieci frasi celebri di Gabriel García Márquez http://archivio.internazionale.it/news/letteratura/2014/04/18/dieci-frasi-celebri-di-gabriel-garcia-marquez, Internazionale.it, 18 aprile 2014.

Etty Hillesum photo
Roger Peyrefitte photo

“Pochi hanno fatto più di lui per la Chiesa: si deve a lui, infatti, l'invenzione delle campane.”

Roger Peyrefitte (1907–2000) diplomatico, scrittore e attivista francese

Origine: Dal Vesuvio all'Etna, p. 117

Argomenti correlati