Origine: Da Nel mondo dei simboli, Il Tempo, 13 febbraio 1977.
“Alla fine di dieci anni di martiri, la bomba atomica si affaccia come un simbolo riepilogativo, come la morale di un apologo: basterà che un uomo tocchi un tasto, perché tutti gli uomini, lui compreso, siano cancellati dal mondo. Cinquantacinque milioni di vittime si sono immolate per arrivare a scoprire la chiave misteriosa che può dischiudere aUa civiltà umana le porte del nulla: questo è il guadagno fruttato dall'immenso sacrificio.
Da questa raggiunta interdipendenza nella morte, deve nascere, come unica salvezza, la coscienza mondiale della interdipendenza di tutti gli uomini nella vita. Ormai l'avvenire è ridotto a un dilemma: o la pace nella giustizia, o l'esplosione cosmica nell'infinito di questa folle bolla di sapone iridata di sangue.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Argomenti
sapone , bolla , dilemma , apologo , apologia , uomini , esplosione , cancellata , bomba , martire , martirio , ridotto , guadagno , folle , chiave , avvenire , salvezza , sacrificio , simbolo , mondiale , vittima , parola-chiave , milione , giustizia , sangue , infinito , coscienza , pace , morale , fine , morte , mondo , uomo , vita , scoprire , civiltà , atomica , tasto , nullaPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 46.
“Ecco come il mondo finì, non con una bomba atomica, ma con merda merda merda.”
A sud di nessun nord
Origine: 13 maggio 2013; visibile su abruzzo24oretv http://www.abruzzo24ore.tv/news/Razzi-tranquillizza-Obama-su-Pyongyang-con-una-pizza-da-Mario-risolvo-il-conflitto-coreano/118715.htm