“Alla fine di dieci anni di martiri, la bomba atomica si affaccia come un simbolo riepilogativo, come la morale di un apologo: basterà che un uomo tocchi un tasto, perché tutti gli uomini, lui compreso, siano cancellati dal mondo. Cinquantacinque milioni di vittime si sono immolate per arrivare a scoprire la chiave misteriosa che può dischiudere aUa civiltà umana le porte del nulla: questo è il guadagno fruttato dall'immenso sacrificio.
Da questa raggiunta interdipendenza nella morte, deve nascere, come unica salvezza, la coscienza mondiale della interdipendenza di tutti gli uomini nella vita. Ormai l'avvenire è ridotto a un dilemma: o la pace nella giustizia, o l'esplosione cosmica nell'infinito di questa folle bolla di sapone iridata di sangue.”

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Praz photo

“La bomba atomica è un simbolo come le piramidi, ma non un simbolo di vita eterna com'esse, ma una minaccia simbolica di morte. A questo bel grado di progresso siamo arrivati dopo cinquemila anni.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Nel mondo dei simboli, Il Tempo, 13 febbraio 1977.

Umberto II di Savoia photo

“La Repubblica si può reggere col 51%, la Monarchia no. La Monarchia non è un partito. È un istituto mistico, irrazionale, capace di suscitare negli uomini incredibile volontà di sacrificio. Deve essere un simbolo caro o non è nulla.”

Umberto II di Savoia (1904–1983) ultimo re d'Italia

Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]

Isaiah Berlin photo
Charles Bukowski photo

“Ecco come il mondo finì, non con una bomba atomica, ma con merda merda merda.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

A sud di nessun nord

Miyamoto Musashi photo
Carl Friedrich von Weizsäcker photo
Ian McEwan photo
Sándor Márai photo

“Nella cultura cinese, che ha diecimila anni, si mangia senza coltello. La bomba atomica invece ce l'hanno già.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

L'ultimo dono. Diari 1984-1989

Antonio Razzi photo

“[…] sono stato varie volte in… a Pyongyang e non è vero tutto quello che dicono della… Che si dice? Che ha la bomba atomica, che stanno costruendo […]. Presidente Obama, stia tranquillo, ché non c'è niente di bomba atomica.”

Antonio Razzi (1948) politico italiano

Origine: 13 maggio 2013; visibile su abruzzo24oretv http://www.abruzzo24ore.tv/news/Razzi-tranquillizza-Obama-su-Pyongyang-con-una-pizza-da-Mario-risolvo-il-conflitto-coreano/118715.htm

Argomenti correlati