“Cavalcarono e cavalcarono, e a est il sole accese pallide strisce di luce, poi una colata più marcata di un colore come di sangue che mandò verso l'alto raggi improvvisi allargandosi sulla pianura, e là dove la terra defluiva nel cielo, ai margini del creato, il sole spuntò dal nulla come la testa di un grande fallo rosso fino a uscire completamente dal bordo invisibile per accovacciarsi alle loro spalle, pulsante e ostile.”
Origine: Meridiano di sangue, p. 47
Argomenti
sole , pulsante , colata , spunto , striscia , bordo , margine , fallo , pianura , rosso , spalla , completamento , creato , nord-est , alto , sangue , cielo , luce , color , colore , terra-terra , verso , terra , grande , uscire , testa , nullaCormac McCarthy 99
scrittore statunitense 1933Citazioni simili

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 229

ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere


“Sempre guardando verso i raggi del sole.”
frammento 15
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 72

Origine: Dal Diario personale in Frammenti sull'arte, Abscondita, 2007, p. 48; citato in Francesco Eugenio Negro, L'uomo come opera d'arte: etica ed estetica in medicina, FrancoAngeli, 2012, p. 67 https://books.google.it/books?id=1FOUeUQoW8kC&pg=PA67. ISBN 8856844850