“Come in uno specchio, la nostra anima si riversa in te, e ritorna a noi più misteriosa e più vasta, senza orizzonti, senza definite speranze, libera, libera, come se avesse spezzate le catene corporee e fosse raggiante al pari della luce.
Tu sei lo spazio; e tutte le cose nascono da te e si risolvono in te. Sei la vita, e sei la morte; e benché lontano, o Sahara, io ti sento vicino a me, come un abisso silenzioso. Così grande è la tua presenza, così violenta la tua attrazione, che per un attimo, io credo di avere smarrito me stesso nella tua luce.”
da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania
Citazioni simili

Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it

da Scappati di casa
Bravo ragazzo
Variante: Così anche col buio e i tuoni al nostro orizzonte con tutti contro ma tu con me io con te come se fossimo scappati di casa

“Così non riesco a vivere né con te né senza di te.”
III, 11b, 7
Variante: Né con te posso vivere, né senza di te.

“Sarà che non sento più niente senza di te, sarà che non mi importa niente più di me. (da L'addio”
il giorno più grande)
Sulla mia pelle

“Ho bisogno di te | ma è un bisogno diverso, | è che senza di te | io mi sento disperso.”
da Dimenticarsi, n. 6
Buoni o cattivi