“Come in uno specchio, la nostra anima si riversa in te, e ritorna a noi più misteriosa e più vasta, senza orizzonti, senza definite speranze, libera, libera, come se avesse spezzate le catene corporee e fosse raggiante al pari della luce.
Tu sei lo spazio; e tutte le cose nascono da te e si risolvono in te. Sei la vita, e sei la morte; e benché lontano, o Sahara, io ti sento vicino a me, come un abisso silenzioso. Così grande è la tua presenza, così violenta la tua attrazione, che per un attimo, io credo di avere smarrito me stesso nella tua luce.”

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Domenico Tumiati photo
Domenico Tumiati 14
scrittore e drammaturgo italiano 1874–1943

Citazioni simili

“Senza di te non c'è più il giorno | che si consumi senza l'inganno | e io ti sento ancora, pazzo di me | anima mia, mentre vai via | e così sia, così sia.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da E così sia
Piccolino

Osip Ėmil'evič Mandel'štam photo
Gue Pequeno photo

“Così, anche col buio e tuoni al nostro orizzonte. Con tutti contro ma tu con me, io con te, come se fossimo scappati di casa.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Scappati di casa
Bravo ragazzo
Variante: Così anche col buio e i tuoni al nostro orizzonte con tutti contro ma tu con me io con te come se fossimo scappati di casa

Publio Ovidio Nasone photo

“Così non riesco a vivere né con te né senza di te.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

III, 11b, 7
Variante: Né con te posso vivere, né senza di te.

Joumana Haddad photo
Noemi photo

“Sarà che non sento più niente senza di te, sarà che non mi importa niente più di me. (da L'addio”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

il giorno più grande)
Sulla mia pelle

Gaio Valerio Catullo photo
Vasco Rossi photo

“Ho bisogno di te | ma è un bisogno diverso, | è che senza di te | io mi sento disperso.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Dimenticarsi, n. 6
Buoni o cattivi

Argomenti correlati