Origine: Marilyn, p. 292
“Ma noi, il mio povero Enrico, abbiamo più di sessant'anni e siam soli: oggi ho dovuto convincermi che l'essere o il considerarsi felici è un lusso che ormai non ci possiamo permettere più: così come la dignità di una volta, la fierezza e tante altre cose di quel tempo. Noi abbiamo tre, quattro anni da vivere ancora: forse — Dio non voglia — anche cinque: e ho pensato che per noi non c'era altro dovere che questo: di potere aspettare, giorno per giorno, la fine. […]
Tutto ciò è triste, povero Enrico: tutto ciò è così triste ch'io non riesco a trovare nessuna parola di speranza o di scusa. Sono le due e dormi ancora. Hai il respiro piuttosto pesante. E non sai ancora niente.”
Origine: Due vecchi, p. 78
Argomenti
due-giorni , oggi , dio , quattro , pensata , parola , parola-chiave , scusa , lusso , fierezza , giorno , vivero , tre-giorni , speranza , voglia , potere , povero , fine , tempo , ancora , respiro , essere , dovere , dignità , forse , altro , voltaSilvio D'Arzo 8
scrittore italiano 1920–1952Citazioni simili
Attenti alle rivoluzioni degli altri
“I lusso vero è fingere di essere poveri.”
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 27 marzo 2015
Imitazioni, Sergio Marchionne
Origine: Visibile al minuto 04:20 in Crozza-Marchionne fenomeno dell'Economia Mondiale https://www.youtube.com/watch?v=PzJPa8Ory0k, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 27 marzo 2015.