“Uno sprazzo di pioggia mi cacciò da quell'altura, e mi costrinse, tornato che fui sulle rive dell'Anapo, a ricoverarmi sotto un ponte. Stetti ivi sepolto un buon pezzo, come un'anima sullo Stige, o per parlare meno poeticamente, tutto impregnato di umidità. Siccome però non vi fu giorno, come dice Cicerone, in cui non splenda il sole a Siracusa, dopo una mezzo'ora il cielo si rassenerò, e vidi Iride nuncia di pace stendere il suo arco sul mare ed un raggio di sole rischiarare tutta quanta Ortigia, in guisa che tutta l'isola pareva nuotare in un mare di luce variopinta. | Contemplai pure per tale modo per l'ultima volta il Vesuvio a Napoli colto dalla pioggia; o Siracusa sia loro dato di potere godere di quello stupendo spettacolo.”

Passeggiate in italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ferdinand Gregorovius photo
Ferdinand Gregorovius 25
storico e medievista tedesco 1821–1891

Citazioni simili

Ferdinand Gregorovius photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Rayden photo
Giacomo Gaglione photo

“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

Arthur Rimbaud photo

“A sette anni, faceva romanzi sulla vita | Del vasto deserto, dove splende una Libertà felice | Sole, foreste, savane, rive!”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da I poeti di sette anni, vv. 31-33, 1992

Ferdinand Gregorovius photo
Vujadin Boškov photo

“Dopo pioggia viene sole.”

Vujadin Boškov (1931–2014) allenatore di calcio e ex calciatore serbo

Origine: Citato in Boskov, re degli aforismi: le sue 10 frasi celebri http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2014/04/27-359090/Boskov,+re+degli+aforismi%3A+le+sue+10+frasi+celebri, Corrieredellosport.it, 27 aprile 2014.

“Carità somma è nella musica. È raggio di sole, è bacio di luna nell'anima del cieco.”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Argomenti correlati