“Uno sprazzo di pioggia mi cacciò da quell'altura, e mi costrinse, tornato che fui sulle rive dell'Anapo, a ricoverarmi sotto un ponte. Stetti ivi sepolto un buon pezzo, come un'anima sullo Stige, o per parlare meno poeticamente, tutto impregnato di umidità. Siccome però non vi fu giorno, come dice Cicerone, in cui non splenda il sole a Siracusa, dopo una mezzo'ora il cielo si rassenerò, e vidi Iride nuncia di pace stendere il suo arco sul mare ed un raggio di sole rischiarare tutta quanta Ortigia, in guisa che tutta l'isola pareva nuotare in un mare di luce variopinta. | Contemplai pure per tale modo per l'ultima volta il Vesuvio a Napoli colto dalla pioggia; o Siracusa sia loro dato di potere godere di quello stupendo spettacolo.”
Passeggiate in italia
Argomenti
pioggia , mare , sole , sprazzo , variopinta , cicerone , arco , guisa , raggio , colto , sepolto , stupenda , ponte , tornata , caccia , isola , pezzo , spettacolo , pace , dato , cielo , tale , luce , ultimo , potere , meno , giorno , modo , tre-giorni , due-giorni , dopo , anima , umidità , voltaFerdinand Gregorovius 25
storico e medievista tedesco 1821–1891Citazioni simili

“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

Origine: Citato in Boskov, re degli aforismi: le sue 10 frasi celebri http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2014/04/27-359090/Boskov,+re+degli+aforismi%3A+le+sue+10+frasi+celebri, Corrieredellosport.it, 27 aprile 2014.
“Carità somma è nella musica. È raggio di sole, è bacio di luna nell'anima del cieco.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi