“Solo oggi mi rendo conto di quanto fosse preziosa e giustificata la disciplina che pretendeva. Si lavorava a ritmi serrati, anche 16 ore al giorno, in un estenuante lavoro di squadra. Perché in una cucina tutto sia perfettamente funzionante bisogna muoversi con la massima coordinazione, come un'orchestra sotto il palco di un grande teatro, in cui ognuno ha un preciso ruolo, separato ma non indipendente dagli altri. Non per niente si parla di brigata di cucina, un termine che sottolinea l'unità e lo sforzo collettivo per raggiungere un obiettivo comune. A bordo lavoravo molto, ma l'orgoglio di far parte di quell'universo chiuso, al riparo da distrazioni, era più forte della fatica, e svolgevo i miei incarichi con dedizione assoluta. Ero accaldato. Adrenalinico. Sporco. Soddisfatto.”

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Ottobre 2022. Storia

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Gualtiero Marchesi photo
Carlo Cracco photo

“La cucina non è fashion, la cucina è cultura.”

Carlo Cracco (1965) cuoco italiano

MasterChef Italia

Daniel Pennac photo
Bruno Barbieri photo

“[MasterChef Italia] Piace perché non c'è una signorina che non capisce niente di cucina ma persone che ne sanno.”

Bruno Barbieri (1962) cuoco italiano

Origine: Citato in Chiara Maffioletti, I giudici terribili di «Masterchef»: in cucina la severità è una legge https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/12/giudici_terribili_Masterchef_cucina_severita_co_8_111112025.shtml, Corriere della Sera, 12 novembre 2011.

Giovanni Giolitti photo

“Quando si va in cucina, bisogna pur cucinare con gli ingredienti che si trovano.”

Giovanni Giolitti (1842–1928) politico italiano

citato in Alfredo Frassati, Giolitti

William Faulkner photo
Gualtiero Marchesi photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo

Argomenti correlati