“In mezzo a tutta la mia incertezza, sono però certo di una cosa: che gli uomini sotto lo stratto superficiale di fragilità vogliono essere buoni ed essere amati. In effetti, molti dei loro vizi non sono che tentativi d'infilare scorciatoie per arrivare all'amore. Non importa quali fossero i suoi meriti, l'influenza e l'ingegno, se uno muore non amato la vita sarà per lui un fallimento e la morte un gelido orrore.”

La valle dell'Eden

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Dicembre 2024. Storia
John Steinbeck photo
John Steinbeck 92
scrittore statunitense 1902–1968

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Non amare troppo in amore è un mezzo sicuro per essere amati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

57
Massime, Massime soppresse

Muriel Barbery photo
Charles Baudelaire photo
Massimo Gramellini photo

“Tutti vogliono essere amati. Ma soltanto pochi sanno o vogliono amare.”

Ralph Greenson (1911–1979) psichiatra e psicoanalista statunitense

Origine: Citato nel documentario Dixit Stelle: Marilyn Monroe, Rai Storia, 5 giugno 2013.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Frida Kahlo photo
Gabriel García Márquez photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Oh, filosofia, guida della vita! Oh, ricercatrice della virtù ed eliminatrice dei vizi! Che cosa avrebbe potuto essere la vita degli uomini nella sua totalità senza di te?”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858014165

Papa Francesco photo

“Il Crocifisso non ci parla di sconfitta, di fallimento; paradossalmente ci parla di una morte che è vita, che genera vita, perché ci parla di amore, perché è l'Amore di Dio incarnato, e l'Amore non muore, anzi, sconfigge il male e la morte. Chi si lascia guardare da Gesù crocifisso viene ri-creato, diventa una «nuova creatura.»”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

Argomenti correlati