“La Lucania è una parte del Sud, che soffrì in modo acuto l'isolamento, la lunghissima decadenza, la terra ingrata. […] Numerosi paesi ricevettero l'acqua e la luce solo dopo il 1945, ed altri solo negli ultimi anni la strada; statistiche recenti indicavano come analfabeta una buona metà della popolazione. Tuttavia la Lucania produce numerosi ingegni, alcuni di grande rilievo. Possiede in abbondanza le virtù che diremo antiche, essendo laboriosa, volitiva, tranquilla, con un profondo sentimento della famiglia.”

2007, pp. 737-738
Viaggio in Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guido Piovene photo
Guido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Taylor Caldwell photo
Recep Tayyip Erdoğan photo

“Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti. Il lucano, più di ogni altro popolo, vive bene all'ombra.”

Leonardo Sinisgalli (1908–1981) poeta, ingegnere e pubblicitario italiano

da Un disegno di Scipione, Mondadori, 1975, p. 165

Haile Selassie photo
Aung San Suu Kyi photo
Marco Pannella photo

“La Lucania è come la Libia. Ricca di petrolio e povertà.”

Marco Pannella (1930–2016) politico e giornalista italiano

Origine: Citato nell'articolo di Rosamaria Aquino su Il quotidiano della Basilicata, anno 10, n. 234, 26 agosto 2011.

“I pascoli, le vigne, le messi, l'abbondanza di acque, il tempio e le numerose famiglie nobiliari danno lustro a Legnano.”

Gian Alberto Bossi (1450–1512) poeta, letterato e umanista italiano

Origine: Gabriella Ferrarini, Marco Stadiotti, Legnano. Una città, la sua storia, la sua anima, Telesio editore, 2001, p. 68.

Argomenti correlati