“Non c'erano denunce. C'era soltanto una lettera di Lei, ma non l'ho ancora aperta. […] Dunque, nessuno mi cercava. Né il maggiore di A. né il dottore, meno di tutti. Era arrivato pronto a dire: "Eccomi" e il carabiniere di guardia mi fece il saluto. Nessuno si curò di me, il postino dovette rovistare la tenda, non trovava la lettera e io già sentivo che, la trovasse o no, la cosa non aveva importanza. Non ho ancora aperta. Ero invece stupito del silenzio del sottotenente”
—
Ennio Flaiano
,
libro
Tempo di uccidere
1973, pp. 262-263
Tempo di uccidere
Argomenti
lettera , sottotenente , postino , tenda , ancora , carabiniere , denuncia , dottore , importanza , salute , saluto , silenzio , guardia , maggiore , no , meno , cosa , dire , apertoEnnio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972Citazioni simili
Dario Hübner
(1967) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

“La bellezza è una lettera aperta di raccomandazione che conquista subito i cuori.”
Arthur Schopenhauer
(1788–1860) filosofo e aforista tedesco