“Adoro i gelati: crema gelida satura di latte, grasso, aromi artificiali, pezzi di frutta, chicchi di caffè, rum; gelati italiani di consistenza vellutata che formano monumentali scale di vaniglia, fragola o cioccolato; coppe gelato che crollano sotto il peso della panna, della pesca, delle mandorle e di ogni sorta di sciroppo; semplici stecchi dal rivestimento croccante, delicati e tenaci insieme, che si gustano per strada tra un appuntamento e l'altro, o le sere d'estate, davanti alla televisione, quando siamo sicuri che solo così avremo un po' meno caldo, un po' meno sete; e infine i sorbetti, sintesi riuscita di ghiaccio e frutta, che rinfrescano con vigore e si sciolgono in bocca come una colata gelida.”
Origine: Estasi culinarie, p. 122
Argomenti
gelato , frutto , meno , chicco , fragola , colata , stecca , crema , cioccolato , pesca , scalea , consistenza , appuntamento , tenace , vigore , ghiaccio , vigoria , tenacia , sintesi , latte , sete , grasso , caldo , estate , televisione , peso , sorta , bocca , semplice , strada , insieme , italiano , caffè , mandorla , vaniglia , sorbetto , rivestimento , rum , po' , altroMuriel Barbery 107
scrittrice francese 1969Citazioni simili

“Mi prenderò un gelato con il tuo sapore.”
da Cosa mi manchi a fare, n. 2
Mainstream

“I gelati sono così allegri perché sono come parrucche da clown.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 47

“Senza Cerere e Bacco, Venere è gelata.”
IV, 6, 731

“Se uomo ama donna più di birra gelata davanti a tv con finale forse vero amore, ma non vero uomo.”
Attribuite

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Il gelato non è un premio ma un prezioso alimento per i piccoli assassini.”
Origine: Il malloppo, p. 20