“Le scuole e i saggi più ermetici non hanno mai avuto la gravità che alberga negli occhi di un neonato di tre mesi. La sua è la gravità dello stupore di fronte all'universo, e questo stupore non è misticismo, bensì buonsenso trascendente. Il fascino dei bambini sta nel fatto che con ognuno di loro tutte le cose vengono rifatte, e l'universo rimesso alla prova. Quando camminiamo per strada e sotto di noi vediamo le deliziose teste bulbosa di questi funghi umani, il triplo delle dimensioni che dovrebbero avere in proporzione al loro corpo, dovbremmo sempre ricordarci innanzitutto che ognuna di quelle sfere contiene un universo nuovo fiammante, nuovo quanto era nuovo il mondo il settimo giorno della creazione. In ognuna c'è un nuovo sistema di stelle, nuova erba, nuove città, un nuovo mare.”

Origine: L'imputato, p. 113

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Bruno Forte photo
Franco Battiato photo

“Cerco un centro di gravità permanente, | che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

Stephen Hawking photo

“Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.”

libro Dal big bang ai buchi neri: Breve storia del tempo

Philip K. Dick photo
Alda Merini photo
Clemente Alessandrino photo
George Steiner photo

Argomenti correlati