“[In risposta ad una richiesta di aiuto da parte di spartani e ateniesi contro i persiani] Uomini di Grecia, con parole arroganti avete osato invitarmi ad allearmi con voi contro il barbaro. Ma voi, quando tempo fa vi pregavo di unirvi all'assalto contro il barbaro, quando intraprendevo la guerra contro i Cartaginesi, quando vi scongiuravo di venire a vendicare la morte di Dorieo, figlio di Anassandrida, avvenuta per mano degli Egestani, quando vi proponevo di aiutarmi a liberare gli scali commerciali [emporia] dai quali avete ricavato grandi utili e vantaggi, allora voi non veniste a portarmi aiuto né per riguardo a me né per vendicare la morte di Dorieo e, per parte vostra, sarebbe tutto oggi in mano dei barbari.”

—  Gelone

Erodoto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Erodoto photo
Plutarco photo
Agesilao II di Sparta photo

“Povera Grecia! Con tutti questi uomini, se non li avesse fatti morire, avrebbe potuto sconfiggere i Barbari.”

Agesilao II di Sparta (-444–-360 a.C.) re di Sparta

211 F
Citazioni di Agesilao

Plutarco photo
Bertrand Russell photo

“L'educazione ha due scopi, da una parte forma lo spirito, dall'altra prepara il cittadino. Gli ateniesi si fissarono sul primo, gli spartani sull'altro. Gli spartani vinsero, ma gli ateniesi furono ricordati.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo

Plutarco photo
Boy George photo

“Quando avrai vinto i Barbari, o Milziade, combattendo da solo, allora chiedi anche di essere onorato tu solo.”

Sofane militare ateniese

Plutarco, Cimone, 8, 1; traduzione di Carlo Carena, 1997

Gelone photo

Argomenti correlati