“Frequentare Chiese orientali mi ha confermato (se ce ne fosse stato bisogno) che la liturgia è l'archetipo supremo del destino e non solo del destino dei destini, quello di Cristo, ma del destino, semplicemente. È, per così dire, la suprema fiaba, quella a cui non si può resistere…”
Origine: Da Lettera a Rodolfo Quadrelli, Vigilia di Pentecoste, 1967, in Appassionate Distanze. Letture di Cristina Campo con una scelta di testi inediti, a cura di Monica Farnetti Filippo Secchieri Roberto Taioli, Tre Lune Edizioni, Mantova, 2006, p. 81. ISBN 8887355851
Citazioni simili

Origine: Maria Antonietta, p. 16

“La divina liturgia è la suprema azione della Chiesa, è il suo vissuto supremo.”

“Sono stato solo una cassa di risonanza per il destino di tutti.”
Origine: Dalla trasmissione L'attimo fuggente - Umberto Saba https://www.raiplay.it/video/2017/07/LATTIMO-FUGGENTE-b0bf38af-3dc1-47e1-8f0b-45ff1ca956c3.html su Rai 5, episodio 7, 2017.

Origine: Citato in Maria Santini, Liszt, Simonelli Editore, 2010, p. 3 http://books.google.it/books?id=zTzSvtcXrWwC&pg=PT3, ISBN 8876474722.

“Il destino degli americani di colore… è il destino dell'America intera.”