“A dispetto del collasso politico, il prestigio di Atene sopravvisse, e per quasi un intero millennio la filosofia vi ebbe il suo centro. Alessandria eclissò Atene nella matematica e nelle scienze, ma Platone e Aristotele avevano reso Atene insuperabile nel campo filosofico. L'Accademia, dove Platone aveva insegnato, sopravvisse a tutte le altre scuole, e resistette, come un'isola di paganesimo, per due secoli dopo la conversione dell'Impero romano al Cristianesimo. Finalmente, nel 529 d. C., fu chiusa da Giustiniano per il suo fanatismo religioso, e le età oscure scesero sull'Europa.”

Atene e la cultura, p. 99
Storia della filosofia occidentale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“L'Atene del terzo secolo, se potessimo visitarla, ci sembrerebbe quasi popolata di pazzi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

230

Guido De Ruggiero photo

“[Alessandro Magno] distrusse Tebe e risparmiò Atene, in rispetto al suo passato in derisione al suo presente.”

Guido De Ruggiero (1888–1948) filosofo italiano

da "storia della filosofia greca" II volume 1950

Emil Cioran photo
John Francis Edward Acton photo
Socrate photo
Francesco De Gregori photo

“[…] e allora sognò Atene | sotto una nevicata.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Gambadilegno a Parigi, n. 3
Pezzi

Argomenti correlati