“Nel tempo, che in questa Chiesa [del Crocifisso di S. Caterina] si adunavano gli Uomini di Arme spiegavano per insegna un'Oca bianca in campo verde, la quale impresa serve oggi alla Contrada di Fontebranda. Questa Contrada piglia denominazione dall'antica Famiglia de' Brandi, che molto vi fabbricò (Mem. della Chiesa), e particolarmente nell'anno 1217. quella celebre Fontana, che dà l'acqua a tanti edifizj, e di cui Dante fece menzione. Fontebranda è illustre fra tutte le altre contrade della Città per averla abitata persone di gran fama.”
vol. I, p. 27
Diario sanese
Argomenti
contrada , chiesa , menzione , denominazione , oca , branda , piglio , fontana , abitato , fabbrica , verde , fama , impresa , insegna , acqua , bianco , antico , anno , famiglio , famiglia , campo , oggi , uomini , persona , persone , tempo , cittàGirolamo Gigli 8
letterato e commediografo italiano 1660–1722Citazioni simili
Attilio Zuccagni-Orlandini
(1784–1872) cartografo italiano
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 368 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA368

Guido Piovene
(1907–1974) scrittore e giornalista italiano
Origine: Viaggio in Italia, pp. 387-388, ed. 2007

Kitabatake Chikafusa
(1293–1354)
Origine: Da Jinnō Shōtōki, Storia della vera successione dei divini .
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 68