da Una storia d'amore e di coltello, n. 10
Er più – Storia d'amore e di coltello
Origine: Testo di Sergio Corbucci.
“Oi vita, oi vita mia
O core'o chisto core.
Si' stato 'o primm'ammore
E 'o primmo e l'ultimo sarai pe' me.
Era già più delle due quando siamo andati a letto.
Cosa malinconica la fusione di due corpi estranei, o quasi. Piacere sommario, misto d'inquietudine e di sospetti. L'antico pudore rinasce e rende incerti e goffi anche i più rotti alle galanterie se la grande ondata dell'amore non arriva a rendere puri e sani tutti gli atti e i più segreti e vivi, della carne infiammata.”
La giostra dei sensi
Origine: Si tratta della canzone napoletana O surdato 'nnammurato (in italiano Il soldato innamorato), scritta da Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915.
Citazioni simili
Adriano Celentano
(1938) cantautore, ballerino e showman italiano
Raffaele Palma
(1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!
Claudio Tolomei
(1492–1556) umanista, letterato e vescovo cattolico italiano
da Ecco 'l verno si fugge..., in I capolavori della poesia italiana, CDE, Milano, 1972