“Bisogna innanzi tutto esaminare se coloro che sono preoccupati da un'idea dominante, sieno tristi o allegri; perché nel primo caso giova purgarli coll'elleboro nero, nel secondo conviene provocare il vomito coll'elleboro bianco, e se ricusano di prenderlo in bevanda si riunisce al pane, perché più facilmente sieno gabbati. Imperocché ove questi rimedii produrranno un'evacuazione abbondante il morbo ne sarà in gran parte alleviato. E però anche se la prima volta l'elleboro avrà poco giovato, bisogna ripeterlo dopo qualche tempo.”

libro III, capitolo XVIII; p. 166
De medicina libri octo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aulo Cornelio Celso photo
Aulo Cornelio Celso 27
enciclopedista e medico romano -25–50 a.C.

Citazioni simili

Ippocrate di Coo photo
Ippocrate di Coo photo

“L'elleboro è pericoloso per coloro che hanno le carni in buona salute, perché produce convulsioni.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

IV, 16; p. 40
Aforismi

Areteo di Cappadocia photo
Ippocrate di Coo photo

“La convulsione dopo elleboro è mortale.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 1; p. 51
Aforismi

Ippocrate di Coo photo
Gaio Plinio Secondo photo
Aulo Cornelio Celso photo
Stephen King photo
Giacomo Leopardi photo
Cristina Campo photo

Argomenti correlati