“Il Meridione non era in mano a un Paese abbandonato come lo racconta la storia risorgimentale, a Napoli c'era la ferrovia prima che a Torino, a Napoli costruivano le prime navi a vapore che a Genova non le costruivano ancora, nel Regno di Napoli c'erano le acciaierie, il ferro, la ghisa, costruivano già i ponti di ferro! C'era già in embrione una notevole promessa di sviluppo industriale. I nordisti si presero tutto, arrivò un certo Bastogi da Livorno che si prese tutto il monopolio delle ferrovie e praticamente il nord impedì al sud di crescere ed è venuto fuori quello che è venuto fuori.”

Intervista ad Arrigo Petacco autore del "Il Regno del Sud" http://www.giornale.ms/intervista-ad-arrigo-petacco-autore-del-il-regno-del-sud/

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arrigo Petacco photo
Arrigo Petacco 3
scrittore, giornalista e storico italiano 1929–2018

Citazioni simili

“Napoli, 20 settembre 1860
Da Messina io, con i miei compagni venni a Salerno con un barchetto a non vapore e da Salerno a Napoli in ferrovia la quale passa per luoghi di una magica bellezza.”

Ignazio Invernizzi (1834–1898) volontario garibaldino e magistrato italiano

Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

Terry Pratchett photo
Emilio Sereni photo
Guido Ceronetti photo

“[…] Napoli è color ferro rugginoso, Trieste è nocciola chiaro, da gabardine, Lucca è nera e argentea…”

Guido Ceronetti (1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 336

Mario Borghezio photo
Mario Merola photo

“A finale io dissi: Non voglio rimanere nella storia di Napoli, ma nei ricordi di Napoli!”

Mario Merola (1934–2006) cantante e attore italiano

Origine: Dalla trasmissione La voce di Napoli, La Vita In Diretta. Video https://www.youtube.com/watch?v=9nV4GNXPAZk visibile su YouTube.com.

Fabio Caressa photo
Jean Noel Schifano photo
Giovanni Verga photo
Aurelio De Laurentiis photo

Argomenti correlati