“Uscì da un cespuglio di ginepro l'Augello Fenice. Teneva nel becco due coccole, con un ultimo volo andò a lasciarle cadere sul nido. Poi scese a posarvisi, vi si abbandonò. I colori delle sue piume erano smorti. La sua stanchezza era piena di nobiltà. Teneva le ali aperte a mezzo, con le punte appoggiate alla catasta. Il gran ciuffo del capo stava ripiegato giù come esausto. I sacerdoti e le vergini si sporgevano per vedere l'Augello negli occhi ma lui teneva la testa volta dall'altra parte, levata verso le cime più alte d'oriente, aspettando il raggiare del sole che doveva accendere la pira.”
—
Massimo Bontempelli
,
libro
Giro del sole
Origine: Giro del sole, p. 452
Argomenti
catasto , ciuffo , becco , esausto , cespuglio , fenicio , fenice , nido , stanchezza , oriente , volo , sacerdote , vergine , abbandono , capo , sole , mezzo , color , colore , verso , ultimo , parte , due-giorni , nobiltà , testa , piena , aperto , coccola , voltaMassimo Bontempelli 38
scrittore, saggista e giornalista italiano 1878–1960Citazioni simili

Miles Davis
(1926–1991) compositore, trombettista jazz statunitense
Miles: l'autobiografia di un mito del jazz