“Ma anche nell'ultimo istante, "sradicati" dal loro mondo, questi popoli della circoncisione non sopportano la putredine della morte, tipica presso gli ariani, l'odore di cadavere: in loro non vi sono rughe di vecchiaia, né rilassamento di membra, né Weltschmerz, "dolore universale", né "anarchia sociale". Creatori di vita "secondo leggi grandi ed eterne", hanno escluso dal nerbo stesso dell'esistenza l'idea della morte; – "non accolgono l'idea del non essere", come nel Fedone si espresse sul conto dell'immortalità dell'anima Platone. Al contrario, presso gli ariani, il "pungolo" della negazione è penetrato nelle radici dell'essere, e questa "traumatizzante negazione" pulsa nelle loro vene. Gli ariani vivono nella morte e hanno venerato un sepolcro.”

da Da una remota antichità, pp. 160-161
Da motivi orientali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Bruno Forte photo
María Zambrano photo
Francesco De Gregori photo
Albert Einstein photo
Shunryū Suzuki photo

“Vita e morte sono la stessa cosa. Quando ci si rende conto di ciò, non si ha più paura della morte, né effettiva difficoltà nella vita.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75

Nāgārjuna photo

“Tu non sei né un essere né un non essere, né impermanente né perenne, né eterno, né non eterno. Lode a Te, o Signore, a Te senza dualità!”

Nāgārjuna (150–250) monaco buddhista indiano

4
Quattro Laudi, Laude della Suprema Realtà

Carlo Emilio Gadda photo
Gianroberto Casaleggio photo

“Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea, buona o cattiva.”

Gianroberto Casaleggio (1954–2016) imprenditore e politico italiano

Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, DarioFo.it, 11 febbraio 2013.

Daniele Luttazzi photo

“Non sono né a favore né contro la pena di morte. Trovo solo imbarazzante essere uccisi da una sedia.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Argomenti correlati