“La vergogna, l'infamia, il disonore, le offese, nocciono nella misura in cui fanno soffrire. Per chi non se la prende, non sono neppure un male. Che t'importa se tutti ti fischiano, se tu ti applaudi? Che questo ti sia possibile lo devi alla sola Follia.”

libro Elogio della follia

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Erasmo da Rotterdam photo
Erasmo da Rotterdam 53
teologo, umanista e filosofo olandese 1466–1536

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Charles Dickens photo
Baltasar Gracián photo

“I doveri dell'amicizia ammettono una sola eccezione: quella di non confidare all'amico i propri difetti, che, se fosse possibile, non dovrebbero esser confidati neppure a se stessi.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza

Jonathan Safran Foer photo
David Grossman photo

“Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.”
Pudore quem non flectis, non frangit timor.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ogni mattina mi guardo allo specchio e mi dico che Capello è la più grande offesa per la categoria. Mi vergogno di essere un allenatore.”

Franco Scoglio (1941–2005) allenatore di calcio italiano

Origine: Citato in Carlo F. Chiesa, Vita da allenatore, quinta puntata; in Calcio 2000, 4 [40], aprile 2001, p. 90. ISSN 1122-1712

Erri De Luca photo

Argomenti correlati