“Si legge non tanto per imparare né in fondo per essere intrattenuti in modo intelligente: lo si fa per lasciare che quella prosa scorra su certe personali stanchezze, o sconfitte, o disfatte, e ne lenisca il bruciore, sciacquando via lo sporco dalla ferita. Così si legge per il puro piacere della lettura – e per salvarsi.”
libro Una certa idea di mondo
Citazioni simili
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 217
citato in James Boswell, Vita di Samuel Johnson, 14 luglio 1763
“La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due.”
Mi piace tanto la gente
Canzoni
Origine: Da Agonies and Ecstasies, The Observer, 22 settembre 1968, p. 31; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 465. ISBN 88-339-1056-3
1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli