“La naturale sete di comando dei capi viene assecondata dal naturale bisogno della folla di venir guidata, nonché dalla sua indifferenza. Nelle masse vi è proprio un profondo impulso a venerare chi sta in alto. Nel loro primitivo idealismo, esse han bisogno di divinità terrestri, alle quali si attaccano di affetto tanto piú cieco, quanto piú aspramente la durezza della vita le afferra.”

libro Finale di partito

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marco Revelli photo
Marco Revelli 11
storico e sociologo italiano 1947

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Emile Zola photo

“[A Maheu] Quando non si è i piú forti, bisogna bene essere i piú giudiziosi.”

Richomme: I, V; 1951, p. 56
Germinale

Jim Morrison photo
Giordano Bruno photo
Jovanotti photo

“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Temporale, n. 7
Safari

Carlo Pisacane photo

“I bisogni sono i soli limiti naturali della libertà ed indipendenza.”

Carlo Pisacane (1818–1857) rivoluzionario e patriota italiano

Saggio sulla rivoluzione

Francesco Guicciardini photo
Jean Paul Sartre photo

“Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento… C'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai piú.”

Anny: 1948, p. 195
La nausea
Variante: Lo so. So che incontrerò mai più niente e nessuno che m'ispiri della passione. Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... c'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.

Gesualdo Bufalino photo

“Bisogna che abbiamo un'idea molto primitiva dell'eternità se facciamo tanto caso del morire a trenta o a cent'anni.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11

Argomenti correlati