“E ovunque andrò, là troverò sempre il Sole, la Luna e Stelle; troverò sogni, e presagi, e converserò con gli dei!”

—  Epitteto

libro Il manuale di Epitteto

Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2022. Storia
Argomenti
presagio , manuale , luna , stella , sogni , sole , libro
Epitteto photo
Epitteto 51
filosofo greco antico 50–138

Citazioni simili

Federigo Tozzi photo
Eros Ramazzotti photo

“Ma certi sogni son come le stelle | irraggiungibili però | quanto è bello alzare gli occhi | e vedere che son sempre là…”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da La luce buona delle stelle
In certi momenti

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo
Mike Oldfield photo
Noemi photo

“Stella mia personale siamo soli in mezzo al mare, veleggiamo senza paure adesso che sogni. Stella che sei il mio sole, la salvezza dopo un temporale siamo esperti nel galleggiare seguendo quei sogni.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Musa
RossoNoemi

Cecelia Ahern photo

“Mira alla luna. Anche se la manchi, rimarrai sempre tra le stelle.”

Cecelia Ahern (1981) scrittrice irlandese

P.S. I Love You

Simone Weil photo
Tito Lívio photo

“[Roma] Città in vendita, andrai presto in rovina, se si troverà uno in grado di comperarti!”

Giugurta: sommario del libro LXIV; 1997
O urbem venalem et cito perituram, si emptorem invenerit.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Vedasi anche Sallustio, che nel suo scritto La guerra di Giugurta, cap. XXXV, dice similmente Urbem venalem et mature perituram, si emptorem invenerit.

Giuseppe Marotta (scrittore) photo

Argomenti correlati