“Se dici una menzogna enorme e continui a ripeterla, prima o poi il popolo ci crederà. La menzogna si può mantenere per il tempo in cui lo Stato riesce a schermare la gente dalle conseguenze politiche, economiche e militari della menzogna stessa. Diventa così di vitale importanza per lo Stato usare tutto il suo potere per reprimere il dissenso, perché la verità è il nemico mortale della menzogna e, di conseguenza, la verità è il più grande nemico dello Stato.”

Ultimo aggiornamento 08 Settembre 2020. Storia
Joseph Göbbels photo
Joseph Göbbels 15
politico e giornalista tedesco 1897–1945

Citazioni simili

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Friedrich Nietzsche photo

“Nemiche della verità. – Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

483

Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

John Fitzgerald Kennedy photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Friedrich Nietzsche photo

“Stato si chiama il più freddo di tutti i mostri. Ed è freddo anche nel suo mentire; e dalla sua bocca striscia questa menzogna: "Io, lo Stato, sono il popolo!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Del nuovo idolo)

Stanisław Jerzy Lec photo

“Ci nutrono di menzogne perché la verità non si può mandar giù.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Cesare Cantù photo

“L'opposto della menzogna non è la verità.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

José Saramago photo
Frank Herbert photo

“Esistono menzogne più facili ad esser credute della stessa verità.”

Principessa Irulan: cap. 2; Ed. Nord, p. 18
Messia di Dune

Argomenti correlati