“La gente si preoccupa perché i ragazzini giocano con le armi, perché gli adolescenti guardano film violenti; c'è la paura che nei giovani finisca per imporsi una specie di cultura della violenza. Nessuno si preoccupa dei ragazzini che ascoltano migliaia di canzoni - migliaia, letteralmente - che parlano di cuori spezzati, e abbandoni e dolore e sofferenza e perdita. Le persone più infelici che conosco, dico in senso amoroso, sono anche quelle pazze per la musica pop; e non sono sicuro che la musica pop sia stata la causa della loro infelicità, ma so per certo che sono persone che hanno ascoltato canzoni tristi più a lungo di quanto non siano durate le loro tristi storie.”
High Fidelity
Argomenti
migliaio , durata , pop , adolescente , violenza , dolore , persone , sofferenza , giovani , non-violenza , perdita , paura , abbandono , giovane , cultura , musico , film , specie , ragazzino , causa , musica , canzone , infelice , persona , storia , senso , gente , lungoNick Hornby 65
scrittore inglese 1957Citazioni simili

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori delle persone vengono uniti ancora più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità. Non c'è pace esente da grida di dolore, non c'è perdono senza sangue sparso sul terreno, non c'è accettazione che non nasca da una perdita. Perché alla radice della vera armonia ci sono dolore, sangue e perdite.

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 54

“Sono vane le migliaia di credi
Che muovono i cuori degli uomini: completamente vane.”
da No Coward Soul Is Mine

“Film ipercitazionista che parla ai ragazzini con un linguaggio che ben conoscono.”
Super Mario Bros, p. 1973
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3