Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Era comunque una forma di rapporto esigente. Altri oggetti di adorazione si contentavano quell’adorazione; uomini, donne, Dio, tutti permettevano che si adorassero prostrati in ginocchio; ma quella forma, fosse anche soltanto l’alone di un paralume bianco contro un tavolo di vimini, incitava a un combattimento perpetuo, sfidava a una lotta in cui si era costretti ad avere la peggio. Sempre (era nella sua natura, o nel suo sesso, non sapeva quale delle due) prima di scambiare la fluidità della vita con la concentrazione della pittura ella aveva qualche momento di nudità in cui pareva un’anima mai nata, un’anima spogliata del corpo, esitante su qualche pinnacolo ventoso ed esposta senza protezione a tutti i soffi di dubbio.”
Argomenti
due-giorni , bianco , oggetto , alone , vita , adorazione , donne , uomini , dio , forma , ginocchio , tavolo , corpo , protezione , pittura , concentrazione , esigente , sesso , avere , esposto , combattimento , natura , momento , rapporto , dubbio , prima , anima , nudità , peggio , lotta , vimineVirginia Woolf 125
scrittrice, saggista e attivista britannica 1882–1941Citazioni simili

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 291. ISBN 9788858022894)

“I rapporti sociali sono sfuggiti al controllo degli uomini stessi assumendo la forma di cose.”
Origine: Da Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale, traduzione di A. Scarponi, Guerini, Milano 1990.

“La democrazia è una forma di religione. È l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari.”
Citato in Le Formiche, § 1814

Riferendosi ad Anita Blake, protagonista di alcuni suoi romanzi