“L'estate indiana è come una donna: morbida, calda, appassionata, ma incostante. Va e viene come e quando le pare e nessuno sa se arriverà davvero né per quanto si tratterrà. Nel New England settentrionale l'estate indiana tarda un poco l'avanzare dell'inverno e porta con sé l'ultimo tepore dell'anno. È una stagione che non esiste e che vive fino al sopraggiungere dell'inverno, con la sua coorte di ghiaccio, di alberi spogli, di brina. I vecchi, ai quali i venti rigidi hanno succhiato la giovinezza, sanno che l'estate indiana è un inganno e che la si deve accogliere con sospetto e cinismo. Ma i giovani l'attendono con ansia, scrutano il cielo grigio d'autunno alla ricerca di un segno che ne annunci l'arrivo. E a volte i vecchi, pur conoscendo la verità, aspettano insieme ai giovani, con gli stanchi occhi invernali rivolti al cielo, e cercano le prime tracce dell'ingannevole dolcezza.”
Peyton Place
Argomenti
inverno , anno , sospetto , annuncio , ansia , ghiaccio , ricerca , arrivo , settentrionale , indiano , stagione , insieme , ultimo , grigio , verità , giovani , venti , giovane , appassionato , dolcezza , giovinezza , cielo , rigido , segno , autunno , donna , cinismo , rivolta , albero , inganno , estate , caldaia , spoglia , tepore , traccia , poco , volte , portaGrace Metalious 1
scrittrice statunitense 1924–1964Citazioni simili

“Bianco d'estate, rosso d'inverno e bollicine tutto l'anno.”
L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo


“Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.”
da La cicala e la formica