“Per adesso, questo è quello che sappiamo della materia. Una manciata di tipi di particelle elementari, che vibrano e fluttuano in continuazione fra l'esistere e il non esistere, pullulano nello spazio anche quando sembra non ci sia nulla, si combinano assieme all'infinito come le venti lettere di un alfabeto cosmico per raccontare l'immensa storia delle galassie, delle stelle innumerevoli, dei raggi cosmici, della luce del sole, delle montagne, dei boschi, dei campi di grano, dei sorrisi dei ragazzi alle feste, e del cielo nero e stellato la notte.”

Ultimo aggiornamento 15 Gennaio 2022. Storia
Carlo Rovelli photo
Carlo Rovelli 26
fisico e scrittore italiano 1956

Citazioni simili

Carlo Rovelli photo
Albert Einstein photo
Carlo Rovelli photo
Jeanette Winterson photo
Massimiliano Parente photo
Hermann Hesse photo
Ernst Jünger photo
Ralph Waldo Emerson photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Dino Buzzati photo

“Guardava dinnanzi a sé i parchi, i campi, i boschi, le montagne, le misteriose montagne. Vendetta, che inutile cosa.”

Dino Buzzati (1906–1972) scrittore italiano

da Progessioni
Il colombre e altri cinquanta racconti

Argomenti correlati