“Un giorno chiesi alla padrona di un'altra bancarella, che era mia amica, se i proprietari vendessero mai i libri.
-No- disse- E' tutta roba gettata via. Ecco perché si sa che non valgono niente.
Gli amici se li scambiano per leggerli sulle navi.
-Senza dubbio-disse-devono lasciarne parecchi sulle navi.
-Sì-dissi-la compagnia di navigazione li conserva e li fa rilegare ed è così che si formano le biblioteche delle navi.”
A Moveable Feast
Argomenti
due-giorni , chiesa , roba , no , dubbio , biblioteca , tre-giorni , compagnia , compagno , via , proprietario , conserva , libri , padrone , bancarella , navigazione , padrona , giornoErnest Hemingway 144
scrittore e giornalista statunitense 1899–1961Citazioni simili

da I fatti di Lissa, Torino, 1866, p. 26
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 162.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 97

“L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.”
Milano, 27 novembre 1955
La sua signora