“Quel che noi leggiamo, lo taciamo. Il piacere del libro letto lo teniamo spesso gelosamente segreto. Sia perchè non vi vediamo materia di conversazione, sia perchè prima di poterne dire una parola dobbiamo lasciar fare al tempo la sua splendida opera di distillazione.”

Comme un roman

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Daniel Pennac photo
Daniel Pennac 256
scrittore francese 1944

Citazioni simili

Alda Merini photo
William Shirer photo

“Gli storici si fermano sempre a molte decine di anni fa; è legittimo, perciò, lasciare la parola ai giornalisti.”

William Shirer (1904–1993) giornalista e storico statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 9.

Paola Iezzi photo
George Berkeley photo
Sándor Márai photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“La moderazione presuppone il piacere; l'astinenza no. Perciò ci sono più astemi che moderati.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Tupac Shakur photo

“Sono stato cresciuto in questa società, perciò non c'è modo di aspettarsi che io sia una persona perfetta, ho intenzione di fare tutto quel che mi pare, non sono un rolemodel.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense

Rolemodel: modello stereotipato da prendere ad esempio per inquadrare una generazione, una categoria di persone.
I was raised in this society, so there's no way you can expect me to be a perfect person I am gonna do whatever I like, I am not a rolemodel.
Senza fonte

Vaclav Fomič Nižinskij photo

“Un libro serve a chi lo scrive, raramente a chi lo legge, perciò le biblioteche sono piene di libri inutili.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Servabo

Francesco Mario Pagano photo

“Chi non intende affatto ciocché opera; per ignoranza opera; e perciò l'azione imputar non se gli deve, non avendoci avuta la volontà parte alcuna.”

Francesco Mario Pagano (1748–1799) giurista, filosofo e politico italiano

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 15

Argomenti correlati